Michel Foucault

Binswanger e l'analisi esistenziale di Michel Foucault

Nel 1954 viene pubblicata la traduzione francese di Traum und Existenz dello psicologo e psichiatra svizzero Ludwig Binswanger, accompagnata da un’introduzione di Michel Foucault. In queste pagine il filosofo annunciava il progetto di una “torsione della fenomenologia verso l’antr…

Quel che non disse Foucault

Quel che non disse Foucault

Foucault è stato accusato di aver sostenuto il movimento dell'antipsichiatria e la rivolta contro lo Scià in Iran, oltre ad aver simpatizzato con Mao. Tre esiti, questi, che riducono un pensiero a pochi slogan e la filosofia a prestazione mediatiatica.

Effetto Foucault

Dimenticare Foucault? È davvero impossibile. E oggi, a venti anni dalla sua scomparsa avvenuta per Aids, siamo in grado di misurare tutta la fallacia del celebre slogan lanciato da Jean Baudillard.

Copyright 2025 Feltrinelli S.p.A.
PI 04628790968