Contro un Cavaliere "dimezzato", reggerà ancora la politica fatta finora dalla opposizione? La domanda è obbligata, dal momento che, nei fatti, l’antiberlusconismo è stato il nucleo duro della politica della sinistra.
A Genova una veggente ha visto il volto di padre Pio dentro il costato del Cristo degli Abissi: primo caso al mondo di miracolo-matrioska. E non è ancora niente: tornata il giorno dopo con una lente di ingrandimento
L’America dei neo-conservatori, come dice Paul Krugman, "si è svincolata dalla legalità, dalla tradizione storica, dalla cultura americana. Agisce come una rivoluzione. E, come una rivoluzione, nega il passato e riconosce solo se stessa".
Cgil, Cisl, Uil: fermi di protesta in tutti i luoghi di lavoro. Lo sciopero generale per ora è escluso, ma è in programma una grande mobilitazione già per settembre.
‟Non firmeremo la Costituzione europea a qualunque costo”. Dopo l'affermazione degli euroscettici il premier annuncia una difesa degli interessi nazionali inglesi. Nessun mea culpa del governo sull'Iraq.
Londra: la moda degli incontri di massa tecnologici in luoghi pubblici si evolve con i mobile club. Poche regole ma ferree. 'Vogliamo regalare un sorriso ai viaggiatori'. I ragazzi si danno appuntamento via mail e sms nelle stazioni. Per ballare.
Liberazione degli ostaggi italiani. Il portavoce militare americano sui cinque arrestati: "Non sono terroristi". "Ora rimangono sotto la nostra custodia per gli accertamenti", precisano. Più avanti potrebbero venire consegnati agli inquirenti italiani.
Ma i difensori dell'embrione e dei suoi diritti si rendono conto che la loro sacralità della vita è tutto il contrario della dedizione ai valori con cui cercano di giustificare ciò che, alla fine, è solo una vera e propria idolatria spermatico-cellulare?
Gli Stati Uniti hanno dovuto rinunciare al privilegio in base al quale il suo personale civile e militare, impegnato all'estero in operazioni di peacekeeping, era immune dalla giurisdizione della Corte penale internazionale (Cpi).
La terribile combine, dunque, c'è effettivamente stata. Doppia, per giunta: quella del paventato due a due tra svedesi e danesi, quella degli azzurri contro se stessi. Solo che, mentre nel primo caso valgono solo i sospetti, nel secondo...
Ma più che la rabbia, le urla o le chiacchiere, alla fine resta un po' di malinconia, il sentimento come di un vuoto. Siamo stati eliminati, via, finiti, sepolti, scomparsi...
Abu Ghraib potrebbe testimoniare alle generazioni future gli orrori, le infamie e le falsità di una "guerra imperiale", oltre che le responsabilità criminali di chi l'ha voluta o servilmente approvata.
Rapporto Bankitalia: la Lombardia conferma l'inversione di tendenza in atto nell'industria italiana. Ma la Banca d'Italia, sulla base dell’analisi del 2003 e del primo trimestre 2004, avverte che la prima regione d'Italia fatica più del resto del Paese.
L'Europa teme il futuro. Gli Stati Uniti il presente. Gli europei esorcizzano l'angoscia provando a mantenere lo status quo. Gli americani scelgono l'azzardo, gettare i dadi in Iraq e sperare in bene. Quale strategia è vincente nella guerra globale?