La giuria dei letterati ha scelto a Padova i cinque autori finalisti della XLIV edizione del Premio letterario Campiello. Tra questi Claudio Piersanti con Il ritorno a casa di Enrico Metz. Ascolta l’"audiorecensione" di Antonio Albanese.
Claudio Piersanti con Il ritorno a casa di Enrico Metz ha vinto la XXV edizione del prestigioso "Premio letterario Frontino Montefeltro" nella sezione narrativa. La premiazione si è svolta il 24 settembre a Frontino (PU). La motivazione.
In questo colloquio Claudio Piersanti parla del grande successo del suo ultimo romanzo, Ritorno a casa di Enrico Metz, e del suo nuovo e illustre fan, Dave Eggers.
È in libreria Domà. Case a San Pietroburgo, il documentario che Paolo Nori cita più volte nel suo ultimo libro Pancetta. Nori ha contribuito alla stesura del libro associato al dvd.
Morten Ramsland autore di Testa di cane è il vincitore del Premio Giuseppe Berto sezione narrativa straniera. La premiazione si è svolta sabato 9 giugno a Mogliano Veneto (TV).La motivazione della Giuria.
Avventure di potere, strategie di seduzione, noia. Claudio Piersanti indaga sulle storie d'amore nei posti di lavoro. liberandosi da luoghi (e passioni) comuni.
Il "lider maximo", al potere dal 1959, ha annunciato le sue dimissioni. Speciale con Archetti in audio, un estratto video da Comandante, una bibliografia, la prefazione scritta da Castro per il Diario in Bolivia del ‟Che” e un forum.
Non ho niente da rimproverare alla canapa, e neanche alla sua parente stretta la cannabis, che ha molte meno colpe sulla coscienza rispetto all’alcol e al tabacco. Ma ho avuto un sussulto alla notizia che
L’articolo scritto dal responsabile giovanile della Cei, don Ansemi, contro la scena di sesso nel film Caos calmo, in altri tempi sarebbe stato una recensione cinematografica tra le tante
Sarà un’impressione, sarà un’illusione, ma i primi scambi di battute tra i politici in lizza paiono meno sgangherati e iracondi di quanto eravamo abituati a sopportare
Ovviamente la auto fuoristrada, in senso tecnico, non sono di destra né di sinistra Si deve però prendere atto che a Milano, dopo l’ormai famigerato incidente della Porsche Cayenne, la politica si è schierata in maniera tale da far pensare che forse sì
Visto che Berlusconi sostiene di avere il 50 per cento dei voti, concedendo generosamente al Pd solo il 26 per cento, perché diavolo si prende il disturbo di fare una campagna elettorale?
Erano più limpidi e meno confusi gli antiaboristi di una volta, convinti che la vita non appartenesse agli uomini (men che meno alle donne) ma a Dio, e dunque che la puerpera non avesse alcuna facoltà di intervenire
Nella formidabile leva satirica esplosa negli anni Settanta, formatasi attorno a Linus e soprattutto al Male, Angese si distingueva per un dono molto raro tra le sensibilità di opposizione, allora come oggi: la sua era un’arte allegra.
Che un pezzo rilevante di Cosa Nostra sia stato smantellato, con il contributo decisivo degli inquirenti italiani, è una fantastica notizia per almeno due motivi
Alcune migliaia di persone, femministe storiche ma anche tante giovani, hanno partecipato a una manifestazione di protesta contro l'incredibile irruzione di polizia nel Secondo Policlinico di Napoli dove si stava svolgendo una interruzione di gravidanza.
Visto che Berlusconi sostiene di avere il 50 per cento dei voti, concedendo generosamente al Pd solo il 26 per cento, perché diavolo si prende il disturbo di fare una campagna elettorale?
La matrice catto-fascista della "lista nera" dei professori ebrei apparsa su Internet appare molto sfocata dalle cronache dei giornali. È un errore, e non è un errore veniale
Il libero mercato sta portandoci all'autodistruzione, perché il mondo non ha più posto per tutti i desideri e per tutti i soprusi. Al suo posto il socialismo della sopravvivenza arriverà, speriamo, al mercato possibile.