Il cantante Povia ha dichiarato di essere stato escluso dal Festival di Sanremo perché c’è un governo di centrosinistra, e "Sanremo è sempre stato lo specchio del governo"
Leggo con stima e sollievo le autorevoli voci laiche (come Umberto Veronesi su questo giornale e Gian Enrico Rusconi sulla Stampa) che a vario titolo replicano all’offensiva "devota" su aborto e molto altro
Alle donne piacciono quei suoi ‟occhi da cerbiatto”, languidamente strabici e dolci, che solleticano pulsioni materne. Agli uomini piace quel suo parlare semplice, comprensibile, da sermone domenicale
L’ateo come capro espiatorio, come "impuro" da sacrificare sull’ara del compromesso tra devoti mi pare, di questi tempi, qualcosa di più di un’allegoria...
L’Iowa, lo stato degli indiani ‟sonnacchiosi”, come pare vada tradotto il loro nome ancestrale di Ioway, inaugura la stagione elettorale più solenne e più importante per l’America.
Non ci sono giornali, radio, televisioni, siti Internet, né covi di terroristi, che in queste ore non si curvino sul primo atto del ‟greatest show on Earth”, sul Barnum del più grande spettacolo politico del mondo, le elezioni presidenziali americane.
Non so se sia un modo ottimista oppure cinico per cominciare il nuovo anno. Ma ho provato a pensare che un morto e due feriti gravissimi per i botti scriteriati siano, in rapporto alla potenza di fuoco dispiegata, davvero pochissimi
Il dibattito pro e contro il "declino italiano" si alimenta di dati, ragionamenti e confronti su quanto si produce, si esporta, si importa, si compra e si vende. Ma un minuto di telegiornale sulle eterne montagne di spazzatura nelle strade di Napoli
Sei mesi inchiodata alla scrivania a inventare storie e limare frasi, sei mesi a viaggiare, incontrare i suoi lettori, ‟tornare a riempire il pozzo dell’immaginazione”. La somma dei giorni è il suo libro numero diciassette. Ne parliamo con Lei.
Nasce il sito di e-commerce della Feltrinelli. Un negozio nuovo e diverso che si aggiunge agli altri. Con il 2008, al termine di un lungo periodo di test, apre a tutti il nuovo sito di e-commerce del gruppo Feltrinelli.
Sono passati trentotto anni e qualche giorno dalla strage di piazza Fontana e nessun colpevole di quell'orrendo crimine, vero cuore di tenebra della nostra recente storia, è stato individuato dalla giustizia italiana. Si sa bene
Attecchisce in fretta, tra alcuni sindaci del ricco Nord, l’idea di espellere quegli stranieri che non dimostrino di avere un reddito. Non i delinquenti, dunque. I poveri
La copertina di Time sull’uomo dell’anno non possiede - in sé e per sé - alcuna speciale oggettività, né pregnanza statistica: ma è autorevole e prestigiosa per convenzione e per acclamazione, come il calendario Pirelli
Preoccupazione a Parigi per il turismo papale di Sarkozy, che ha deposto ai piedi di Benedetto XVI le "radici cristiane della Francia". Non sono abituati, i nostri cugini, a quella promiscuità tra Stato e Chiesa che da noi è una regola quotidiana
Siamo in tanti (credo) a seguire con qualche apprensione la stesura dello Statuto del partito democratico. Le anticipazioni parlano di un testo-base piuttosto generoso con la "rilevanza nella sfera pubblica" delle religioni e della spiritualità
"La morte di un proletario fa meno audience di un delitto di provincia". Lavoro con le parole da troppi anni per non diffidarne. Ma queste di Niki Vendola mi hanno colpito per la precisione emotiva, e la potenza polemica
Con un termine deliziosamente datato, Furio Colombo (ieri in tivù) ha definito "donnine" la varie starlette oggetto ormai consueto dei traffici tra dirigenti tivù e politici anche molto importanti, per esempio Silvio B .