«Le fotografie di Simon riflettono il suo amore per questo
sport, mostrando perché l’arrampicata sia una delle attività più
straordinarie al mondo.»
- Adam Ondra
Cosa spinge una persona a cercare equilibrio in un mondo in verticale?
Attraverso
oltre 200 fotografie, accompagnate da riflessioni e testi scritti dai
protagonisti della moderna arrampicata sportiva, Simon Carter risponde
documentando luoghi e situazioni di scalata tra i più affascinanti del
mondo. Dalla maestosità del paesaggio alla perfezione del gesto
atletico, dalla calma meditativa verso la base della parete alla
vertigine dello strapiombo. Sullo sfondo le falesie australiane e del
Madagascar, i canyon americani e la roccia cinese, per catturare con
precisione l’intensità del movimento, la complessità dell’ambiente e la
bellezza dei paesaggi. Alla fine una sezione di approfondimento con
dettagli tecnici, un glossario e una selezione di vie consigliate.
Un
libro per chi arrampica, fotografa o semplicemente osserva, per chi è
interessato all’azione, ma anche alla forma che assume e alle linee che
disegna sulla roccia nuda: una celebrazione visiva del climbing come
attività fisica, espressione artistica, avventura e connessione con la
natura.