I misteri dell'anima

Una Storia Sociale E Culturale Della Psicoanalisi

di Eli Zaretsky

La psicoanalisi ha modificato in maniera permanente il modo in cui in tutto il mondo gli uomini e le donne interpretano se stessi e gli altri. Eppure, nonostante gli innumerevoli studi, a tutt’oggi manca una sua storicizzazione. È come se venisse meno lo schema di riferimento sociale, culturale e intellettuale per comprendere un fenomeno così fondamentale. Una storia della psicoanalisi non può accontentarsi della biografia di Freud o della storia della psichiatria o della cultura viennese, ma deve spiegare, innanzitutto, l’intensità dell’attrazione esercitata e l’ampiezza della sua influenza. Segreti dell’anima copre questo vuoto, muovendosi su diversi piani – storico, filosofico, sociale, culturale, politico –, attingendo a una vasta base documentaria e raggiungendo una grande libertà di sguardo e un raro acume teorico.
Zaretsky indaga gli effetti della psicoanalisi sui modi di concepirsi degli individui che le si rivolgono o ne intercettano gli strumenti o, ancora, ne accolgono e ne ricavano, in un’eco magari lontana, un certo ‟stile” di approccio a se stessi e al mondo. La psicoanalisi è ‟la prima grande teoria e pratica della vita personale”: un’esperienza di singolarità e di interiorità collocabile in uno specifico momento storico e fondata nei moderni processi di industrializzazione e urbanizzazione, oltre che nella storia della famiglia. Zaretsky non manca di interrogarsi sul ‟dopo”, sul destino della psicoanalisi oggi e ancor più sul destino di quelle forme di esistenza individuale che essa aveva accompagnato, talvolta creato. Il grande progetto di emancipazione della psicoanalisi diventa così una cartina di tornasole rispetto all’intero spettro di espressioni di una società come la nostra, che si sente e si interpreta come una società in crisi, in caduta verso nuove forme di assoggettamento e in preda a più forti strategie di potere.
Un libro che coniuga il rigore della documentazione storica all’ampiezza di sguardo, alla microstoria, alla storia delle idee, alla storia materiale, alla storia della cultura ‟alta” e popolare, ma anche all’inquietudine politica, al gusto dell’impegno fortemente contemporaneo, alla consapevolezza di una posta in gioco che è teorica e insieme pratica, alla sensibilità che sa cogliere in ogni vicenda epistemologica le necessità del potere e le occasioni di forme nuove di vita individuale e collettiva.
Leggi tutto…

Eli Zaretsky

Eli Zaretsky è nato a Brooklyn. È professore di storia presso la New York School University di New York. Suoi articoli sulla famiglia, sulla psicoanalisi e la storia culturale moderna …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: 16 Novembre 2006
  • Collana: Campi Del Sapere
  • Pagine: 520
  • Prezzo: 45,00 €
  • ISBN: 9788807104084
  • Genere: Saggistica, Università
  • Traduttore: Adriana Bottini
Freud si è fermato al megastore. Intervista a Eli Zaretsky

Freud si è fermato al megastore. Intervista a Eli Zaretsky

La psicoanalisi? ‟Il suo futuro è più che mai in dubbio”. Comincia così, con un'affermazione apocalittica, l'ultimo libro di Eli Zaretsky, docente di Storia alla New School University di New York, che ha messo a nudo l’inarrestabile declino della psicoanalisi creando imbarazzo tra gli addetti ai lavori.
‟La fabbrica fordista prevedeva la produzione di massa, anonima. Ora nascono i prodotti e i servizi adattati all'individuo. Nasce la segmentazione dei mercati. Il capitalismo non è più una fabbrica, diventa un emporio. La vita personale viene ridefinita. La tradizionale struttura della vita privata all'interno della famiglia, che aveva giustificato lo sviluppo della psicoanalisi, è ormai un ricordo. Nasce la società aperta. E questa società è basata sulla confessione. Oggi la gente costantemente si spiega, si confessa, racconta chi è. Lo fa dappertutto, con gli strumenti che trova. In televisione, nei siti web, nel blog”.