laF celebra Jane Austen
A 200 anni dalla scomparsa, la tv di Feltrinelli dedica alla celebre scrittrice una speciale maratona per “I classici in tv”.
di Jane Austen
“Costretta alla prudenza in gioventù, aveva imparato invecchiando le ragioni del sentimento.”
Questo romanzo è la storia di un errore. Quando aveva diciannove anni, Anne Elliot ha rotto il fidanzamento con un giovane ufficiale di marina, Frederick Wentworth, cedendo alle pressioni dell’orgogliosissimo padre e lasciandosi persuadere dalle subdole considerazioni della tutrice, Lady Russell, che non perdeva occasione per sottolineare la mancanza di mezzi dell’uomo. Ma, a distanza di anni, un crudele rovescio della fortuna dissipa le ricchezze della famiglia Elliot e Anne non riesce a trovare marito. È in questo momento della vita che la ragazza incontra nuovamente Frederick, ormai affermato capitano, e decide di seguire la strada che le indica il suo cuore. Pubblicato postumo nel 1818, Persuasione è la presa di parola di una donna che, riconosciuto lo sbaglio, diventa sempre più consapevole dei propri desideri ed evolve di pari passo con i propri ideali. Jane Austen ci regala un’ultima, deliziosa satira sull’Inghilterra di inizio Ottocento attraverso la storia di una seconda chance: il racconto di due cuori separati dalle differenze di classe che trovano il coraggio di riunirsi nonostante tutto.
Jane Austen (Steventon, 1775 - Winchester, 1817) è una delle figure di maggior spicco della narrativa inglese. In vita, i suoi romanzi furono pubblicati anonimamente. Nonostante in alcuni circoli aristocratici …
A 200 anni dalla scomparsa, la tv di Feltrinelli dedica alla celebre scrittrice una speciale maratona per “I classici in tv”.