Speciale: Abel. Il ritorno di Alessandro Baricco al romanzo
Un contributo originale di Baricco sulla nascita del libro, interventi di Alessandro Mari, video e molto altro. Uno speciale in progress dedicato ad Abel. Dopo oltre 8 anni da...
Barge, un paesino ai piedi del Monviso. Settembre 1943. Pompeo Colajanni arriva in piazza con il fazzoletto rosso delle Brigate Garibaldi al collo e traccia una linea per terra di fronte ad alcuni ragazzi. Bisogna scegliere da che parte stare, spiega, quella in cui si sta tranquilli, ma si saprà di essere stati complici dei nazisti, o quella in cui si uccide o si viene uccisi. Così comincia un’avventura dove con gli occhi dei protagonisti e di personaggi realmente esistiti viviamo la storia della Resistenza italiana.
Venti mesi di lotte durissime, di coraggio, di guerra e di amicizia. Venti mesi di vita di un gruppo di ragazzi che cercarono di cambiare il mondo.
Christian Hill, milanese, ha lavorato nel mondo dei giochi, della fotografia e della stampa periodica, prima di approdare definitivamente alla scrittura creativa. Ha pubblicato più di venti libri per ragazzi, …
Marco Ponti è nato ad Avigliana (Torino). Ha scritto e diretto alcuni film, tra cui il cult movie Santa Maradona, vincitore di due David di Donatello e il documentario …