“Nel 2019 mi sono imbattuta in un articolo che raccontava la storia vera dei bambini di Sarajevo portati in Italia nel luglio del 1992 per scampare alla guerra, e mai più ritornati in Bosnia.
La maggioranza viveva in orfanotrofio, ma non si trattava soltanto di orfani: molti avevano genitori o altri parenti vivi, che erano però così poveri da non poterli mantenere, perciò li avevano affidati a una struttura che almeno garantisse loro tre pasti al giorno.
Nel caos della guerra, neppure si riuscirono ad avvertire i genitori della partenza dei figli. L’assedio non durò pochi mesi, come si ipotizzava all’inizio, bensì quattro anni. Diversi bambini furono adottati da famiglie italiane.
Alcuni di loro non hanno mai più rivisto i genitori naturali, altri invece li hanno ritrovati da adulti, quando avevano perso ogni speranza.
La vicenda dei bambini di Sarajevo è risuonata potente in me.
Per quattro anni mi ha accompagnato, diventando una storia di invenzione, un romanzo che racconta di madri e di figli, di che cosa significhi essere figli. Non solo figli abbandonati, ma figli in generale. Figli di donne e uomini, di una terra, di un’epoca. Esseri umani che hanno bisogno di legami, ma che dai legami spesso rifuggono.
In ogni relazione della mia vita, anche la più indispensabile, ho sempre oscillato tra la paura della perdita e il desiderio di slegarmi, e mi sono persuasa che non di rado funzioni così anche per gli altri.
Forse perché per respirare abbiamo lasciato il corpo di nostra madre, e sebbene la nostalgia di quella fusione, di ogni fusione, ci attanagli, temiamo pure che possa toglierci il respiro.
Mi limitavo ad amare te è un romanzo di guerra in cui la guerra diventa la metafora più schietta dell’istinto vitale umiliato a ogni battito dalla possibilità della morte.
È una storia di amicizia nata tra persone che non si sono scelte, e che però continueranno a scegliersi per la vita intera, malgrado non riescano a non ferirsi, ad abbandonarsi.
È una storia in cui la realtà è vista dallo sguardo di bambini e adolescenti. Ci sono giochi in preda all’euforia seppure in mezzo alle macerie, ciliegie da raccogliere sfidando i cecchini, alberi sopra i quali arrampicarsi, soprannomi buffi, canzoni da cantare in coro, piste di sabbia, mare di notte, stelle cadenti, primi baci. E poi c’è la complessità ineluttabile delle relazioni fra adulti.
È una storia d’amore, perché è amore la speranza che nasce furtiva dall’incontro con l’altro, anche quando non crediamo di poter più sperare. È amore la possibilità di ritrovarsi, anche dopo essersi persi o ingannati. È amore riconoscersi simili, proprio lì dove si è più fragili, e non doversi nascondere.
Mi limitavo ad amare te è un romanzo di promesse e tradimenti, di risa e di pianto, di ferite e di cura: a ogni pagina buio e luce, perché di buio e luce è fatta la vita.
Ho finito di scriverlo quando la guerra in Ucraina era già cominciata, con il suo portato di crudeltà che ricorda molto da vicino la guerra nei Balcani: le fosse comuni, gli stupri, i rifugiati, la propaganda, e soprattutto i tentennamenti dell’Europa. A quel punto, mi è parso giusto e necessario averlo scritto, e per questo spero che sia letto.”
Rosella Postorino
Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per…