
Intervista a Caetano Veloso: "Canto da solo e vi sorprendo”
È appena sbarcato in Europa, per l´esattezza in Portogallo, compiendo a ritroso il percorso di chi il Brasile l´ha scoperto, poco più di cinquecento anni fa. E dello scopritore, a rovescio, ha tutto il carisma. Arriva preceduto dalla pubblicazione del suo monumentale libro Verità tropicale, una sorta di autobiografia di pensiero nella quale c´è tutto il Brasile moderno, il movimento del Tropicalismo, i ricordi, la storia, le emozioni di una vita vissuta nel cuore del paesaggio sudamericano. Caetano Veloso, il guru, il poeta e cantore raffinato, venerato dal pubblico e dai musicisti di tutto il mondo, sta per arrivare in Italia (a Umbria jazz) per un concerto solitario, come non faceva da moltissimi anni. L´abbiamo intercettato telefonicamente nel viaggio di spostamento da Lisbona a Oporto.

Intervista a Tullio Kezich su Federico. Fellini, la vita e i film
Amico personale di Fellini per oltre quarant’anni, Kezich ha prodotto ‟la” biografia di uno dei grandi personaggi del ventesimo secolo, che nessun altro, forse, sarebbe stato in grado di scrivere. E qui racconta la genesi di quest'opera.

‟Dobbiamo curare la tirannia col farmaco della democrazia”. Intervista a Ala Al-Aswany
"In Egitto non c’è la censura nel campo editoriale, ma esistono i sequestri dei libri. Quindi c’è una differenza tra censura e sequestro. Il mio destino non è diverso dagli altri: non esiste nessuna immunità per il cittadino nel mondo arabo a prescindere del suo peso culturale, morale, sociale, ecc. Tutto è precario e tutto può cambiare da un momento all’altro!"

Gino Strada: "Liberate Hanefi o ce ne andiamo”
Il personale internazionale degli ospedali di Emergency in Afghanistan è stato richiamato a Kabul per un meeting sulla sicurezza che potrebbe essere il preludio all’abbandono del paese da parte dell’ong, che è lì presente dal 1999. La decisione arriva al termine di un lungo direttivo di Emergency, a Milano.