Non solo lacrime sui morti di Reggio. Intervista a Paolo Nori

Non solo lacrime sui morti di Reggio. Intervista a Paolo Nori

Un romanzo ‟storico” sui fatti di Reggio Emilia, quando la polizia sparò durante una manifestazione uccidendo cinque persone. Paolo Nori racconta il suo nuovo libro Noi la farem vendetta.

Telecom. ‟I debiti? Non sono un problema, solo il pretesto per attaccarci”. Un’intervista a Jean-Paul Fitoussi

Telecom. ‟I debiti? Non sono un problema, solo il pretesto per attaccarci”. Un’intervista a Jean-Paul Fitoussi

‟Quello che sta succedendo non c’entra con l’azienda. L’azienda è sana. Non c’è un problema di debiti. A 41 miliardi si è arrivati non per operazioni strane ma per la fusione con Telecom Italia Mobile, che era già controllata. E anche in questo modo, la situazione degli asset patrimoniali oggi non solo è migliore rispetto a due anni fa, quando ci fu l’Opa Tim: non è proprio paragonabile al carico che appesantiva il gruppo nel 2001, all’ingresso della nuova gestione.”

‟Non chiamatemi architetto. Io sono un giardiniere”. Intervista a Paolo Pejrone

‟Non chiamatemi architetto. Io sono un giardiniere”. Intervista a Paolo Pejrone

‟Quando fa caldo le piante ci dicono ‘abbiamo sete’. Non parlano, è vero, ma si muovono, fanno delle considerazioni. E noi dobbiamo imparare ad ascoltare la loro voce, liberandoci del nulla che abbiamo intorno”. Intervista a Paolo Pejrone.

Chi scrive prende la distanza dalle cose. Intervista a Paolo Nori

Chi scrive prende la distanza dalle cose. Intervista a Paolo Nori

‟Nel romanzo mi chiedo che cosa deve fare uno a cui hanno ucciso un parente. E in pratica la risposta è che non deve fare niente”. Intervista a Paolo Nori in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo Noi la farem vendetta, che mescola ricostruzione storica e attualità, aneddoti personali e divagazioni.