
Silvia Di Natale presenta L’ombra del cerro
Un’intervista audio a Silvia Di Natale su L’ombra del cerro. I tempestosi anni della resistenza partigiana. Il coraggio della lotta, il caos della guerra, la passione per la vita. Il ruolo delle donne. Vite e amori si intrecciano sullo sfondo della lotta per la libertà. L’ombra del cerro è un grande racconto popolare che evoca vicende fondamentali per la costruzione della memoria del nostro paese.

Violenza infinita. Intervista a James Graham Ballard
In questa intervista James Graham Ballard confronta la tragedia di New Orleans con gli scenari apocalittici dei suoi romanzi, soffermandosi in particolare sulla fragilità delle strutture sociali all’interno delle quali si nascondono le paure dell’uomo moderno.
‟Quanto è successo sulle rive del Mississippi è stata una sorta di pulizia etnica’, in cui l’uragano ha fatto la parte della guerra civile nell’ex Jugoslavia. Katrina ha offerto il pretesto per attaccare i neri, già socialmente sfavoriti. Katrina ha fatto in modo che un determinato settore della popolazione venisse all’improvviso sradicato, costretto a lasciare le proprie abitazioni. Adesso in città circolano bianchi armati, con il colpo in canna, che indossano la divisa dell’esercito o della polizia. Faranno di tutto perché i neri privi ormai di radici si sparpaglino ai quattro venti e non facciano più ritorno. Anzi, di sicuro sarà loro proibito di tornare. (…) Tutti i miei libri si incentrano su un’idea: l’organizzazione sociale di noi uomini è come una crosta sopra la lava eruttata da un vulcano. Sembra solida, ma a metterci un piede sopra si sente il fuoco. Quanto è accaduto in Louisiana ci ricorda che la libertà dei ricchi si basa pur sempre sull’oppressione dei poveri. Ma, dal momento che questo dato di fatto viene rimosso, non siamo mai pronti a pagare il prezzo del funzionamento della nostra società".

La presentazione di Viaggi di nozze zaino in spalla di Carlotta Jesi
Carlotta Jesi, in compagnia di Maria Luisa Villa e Camila Raznovich, conduttrice televisiva per MTV, presenta Viaggi di nozze zaino in spalla, il libro sui viaggi e sulle ‟sfighe” in vacanza che sembra scritto da Bridget Jones.
La presentazione scorre via leggera, tra battute e curiosità, si parla di viaggi, fatti o desiderati, della differenze, innumerevoli, tra uomini e donne con lo ‟zaino in spalla” e di un viaggio di nozze molto particolare. La registrazione è stata effettuata il 10 ottobre 2005, presso la Libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano.

L'ultima provocazione di Gad Lerner. ‟Siamo tutti meticci, diffidate degli spacciatori di identità”.
"In Tu sei un bastardo comincio prendendomi in giro da solo, esibendo l’immagine di una nuova identità costruita. L’ossessiva ricerca identitaria provoca abusi, razzismi e violenze. Dalla religione al calcio, dalla politica al mondo delle imprese. Ormai sembra impossibile vivere il presente e guardare al futuro con lucidità. La depressione diffusa di questo nostro tempo ci porta a vivere di nostalgia, e questo è terribile. Si inventano identità e origini a piacimento, ma per carità tutte doc. Ecco perché, in quella foto col cane in cascina, mostro la mia piemontesità fasulla ma sincera, alla quale peraltro voglio bene”.