
L'uomo che non ho sposato una lettura recitata: il video
Alessandro Haber e Susanna Marcomeni prestano il corpo, danno voce all'ultimo romanzo di Rossana Campo L'uomo che non ho sposato, a cura di Andrea Giannoni. A Parigi Rosi incontra l’uomo che, più di vent’anni prima, in una cittadina della riviera ligure, è stato il suo primo ragazzo. Adesso fa il cuoco ed è ancora vitale, passionale, e un po’ figlio di puttana come allora. E come allora Rosi è impertinente e ribelle. Si studiano, si guardano, si amano, dentro la lunga notte che li ha rimessi insieme. L'evento si è tenuto presso La Feltrinelli di piazza Piemonte, il 5 giugno 2003.

‟Il compromesso è l’arte di vivere”. Intervista ad Amos Oz
‟Abito vicino al deserto. Mi alzo all'alba e me ne vado lì a vagabondare senza meta. E cerco di sentire. Quando torno a casa accendo il notiziario delle 6 e ascolto gli uomini politici riempirsi la bocca di parole: Per sempre’, mai più...’. Allora sento ridere le pietre di quel deserto, che da centomila anni è sempre uguale. (…) Mi metto a scrivere. Che è una cosa faticosissima. A volte passo tutta la mattina senza riuscire a combinare nulla. Nemmeno una riga. Me ne sto lì a fissare il muro”.

Intervista a Rossana Campo su L’uomo che non ho sposato
"Rosi è a pezzi, perché ha abbandonato la corazza: è da sola, chiusa in casa, non ha voglia di uscire... ha voglia di vedere cos'è successo nella sua vita."
A Parigi Rosi incontra l’uomo che, più di vent’anni prima, in una cittadina della riviera ligure, è stato il suo primo ragazzo... Si studiano, si guardano, si amano, dentro la lunga notte che li ha rimessi insieme. E poi?
Leggi e ascolta l'intervista scritta al sito Feltrinelli e quella audio a Radio
Capital.

Intervista a Vanna Vannuccini e Francesca Predazzi su Piccolo viaggio nell'anima tedesca
Questo libro è dedicato a chi, senza volerne imparare la lingua, vuole capire la mentalità dei tedeschi. Una panoramica colta e brillante tra filosofia, politica e costume.