
Salvatore Natoli presenta a Radio24 La verità in gioco
Salvatore Natoli presenta a Radio24 La verità in gioco, una rilettura di Foucault, a vent’anni dalla morte, a partire dalle letture fatte in Ermeneutica e genealogia, Vita buona vita felice e Teatro filosofico.

Intervista a Cristina Comencini su La bestia nel cuore
Sabina è stata abusata dal padre ma ha cancellato il ricordo. Quando riappare, gli affetti che sta vivendo (compreso quello per il figlio che porta in seno) sembrano subire una spaventosa accelerazione dentro il turbine della verità e dell’ambiguità. Un romanzo mozzafiato sulla norma e sull’eccesso dell’amore, dell’attrazione, del desiderio.

Quirino Conti e Paolo Soraci presentano Mai il mondo saprà
Quirino Conti presenta, insieme a Paolo Soraci, Mai il mondo saprà, il libro che racconta i nessi incompresi che esistono fra un abito e la cultura del tempo o della breve stagione che l’ha visto indossato.
La registrazione è stata effettuata il 19 aprile 2005, a Milano, presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte.

La bestia che è in noi ha un volto disumano. Cristina Comencini parla del suo ultimo libro
‟Nel libro ognuno dei quattro protagonisti ha la sua "bestia", ha a che vedere con qualcosa di molto arcaico che c'è rimasto dentro sebbene abbiamo preso controllo della nostra vita, nonostante la razionalità e i sentimenti. Il che può essere molto gradito, quando facciamo l'amore, quando ci sono delle emozioni legate al corpo. Ovviamente questa stessa cosa può anche, d'un tratto, cambiarsi in male, come se fossimo richiamati a qualcosa del tutto umano, ma nello stesso tempo fossimo pure collegati al suo limite. Tutto il libro ha il senso della necessità di non travalicare i limiti. Sembra che oggi siamo circondati da una maggiore violenza, anche nell'ambito della famiglia. Invece penso che ne parliamo di più e che la famiglia è stata nei secoli teatro di violenza, di soprusi sul più debole.”