Giulio Marcon presenta Come fare politica senza entrare in un partito

Giulio Marcon presenta Come fare politica senza entrare in un partito

Si può fare politica senza necessariamente entrare in un partito politico. Giulio Marcon spiega come e perché. Gli interventi di Bruno Cartosio, Sandro Mezzadra e Luigi Manconi. La registrazione è stata effettuata il 12 aprile 2005 presso la "Fondazione Giangiacomo Feltrinelli" a Milano.

Paolo Pejrone, il giardiniere curioso. Live!

Paolo Pejrone, il giardiniere curioso. Live!

La registrazione della presentazione di In giardino non si è mai soli di Paolo Pejrone, tenutasi a Milano il 4 febbraio 2003 a La Feltrinelli, con la partecipazione dell'autore e di:
Gae Aulenti (architetto)
Chiara Beria d'Argentine (direttore de "Lo specchio")
Giulia Maria Crespi (presidente del FAI, Fondo per l'ambiente italiano)
Isa Vercelloni (architetto)

Introduce gli ospiti Inge Feltrinelli

The Agronomist, DVD + libro. Gli interventi di Robecchi, Manera, Modenesi

The Agronomist, DVD + libro. Gli interventi di Robecchi, Manera, Modenesi

Alla presentazione del film The Agronomist di Jonathan Demme intervengono Alessandro Robecchi, Danilo Manera e Marco Modenesi. Si parla di Haïti, di duecento anni di dittature, di un popolo oppresso, di uomini e donne che non sanno tacere e arrivano a perdere la vita per un ideale, e di una voce libera, Jean Dominique. La registrazione è avvenuta il giorno 11 aprile presso la Feltrinelli - Libri e Musica di piazza Piemonte a Milano.

Quirino Conti commenta il matrimonio tra Carlo e Camilla

Quirino Conti commenta il matrimonio tra Carlo e Camilla

"Un matrimonio, così come un funerale particolarmente simbolico fa emergere con evidenza i cambiamenti di stile. Nel caso in questione, però, gli inglesi sembrano imperturbabilmente fedeli allo stesso stile. Specie le signore con i loro sempre più improbabili cappellini. Piumati e non. Quando le telecamere zoomano sugli spettatori e poi tornano ai protagonisti - si capisce - che non siamo nella realtà. È una iperscrittura della realtà. Che è inespressiva, insignificante e grigia. Nella parafrasi si leggono molte più cose."