
Cesare De Marchi presenta La furia del mondo
La Germania del diciottesimo secolo fa da sfondo alla vicenda dolorosa del piccolo Abel, protagonista de La furia del mondo di Cesare De Marchi. Un’intervista all’autore.
Per capire un bambino guardatelo negli occhi. Intervista al neuropsichiatra Giovanni Bollea
‟Negli occhi di un bambino c’è tutto. Il suo bisogno di compagnia perché si sente solo, di sicurezza perché ha paura di affrontare un mondo sconosciuto, di attività perché si annoia, di dialogo perché vuol sapere tante cose. Se facessimo metà dello sforzo che facciamo per capire e andare d’accordo con i colleghi, comprenderemmo molto più facilmente i nostri figli. È una semplice questione di ascolto.”

Il pizzo e gli imprenditori: la situazione siciliana secondo Pietro Grasso. Scarica lestratto
Il controllo mafioso del mercato del lavoro in Sicilia nelle parole del Procuratore nazionale antimafia, autore, insieme a Francesco La Licata, di Pizzini, veleni e cicoria. La mafia prima e dopo Provenzano.

Palestina privata. Colloquio con Suad Amiry
Accostate due immagini esplosive: la Palestina in mano a Hamas, "confusa, arrabbiata, che perde identità", e una donna in menopausa. Avrete l'irriverente paragone sul quale Suad Amiry ha costruito il suo Niente sesso in città...
‟Con Hamas è calata su Ramallah, sulla Palestina una coltre di sfiducia e conservatorismo. Ho immaginato una Palestina diversa. E spero che il sogno s'avveri.”