
Al confino con Dante e Freud. Intervista a Sanguineti
‟In una vita lunga può anche essere successo, soprattutto a uno come il sottoscritto, che è stato saggista e professore, di ripromettersi di leggere anche una ventina di libri incontrati nell’arco di un anno. Devo però dire che queste sorprese è più facile, fisiologicamente, che accadano nelle epoche in cui uno studia. Poi si rilegge. Capita di scoprire un libro nuovo, ma del passato, che induce a dire: ecco un libro da meditare.”

Abbasso i buoni. Intervista a Marina Morpurgo
"(...) Mi stavano sulle scatole quelli troppo buoni, come gli angeli. Preferivo le streghe, che sono un po’ cattive. Poi, scrivendo, il personaggio dell’angelo, Angus, ha preso sempre più spazio. Succede. A volte le storie hanno sviluppi inaspettati persino per chi le scrive."

Per ricordare Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Nel luglio del 1957 moriva Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de Il Gattopardo. Vogliamo ricordarlo con uno speciale che raccoglie molti importanti materiali sulla sua figura e sul suo romanzo.

Il mio antidepressivo è Dario Argento. Intervista a Banana Yoshimoto
‟C’è qualcosa che odia più di un’intervista?”. ‟Niente”. Banana Yoshimoto sorride, educata e indecifrabile come un ideogramma. Ha un vestitino a fiori e un fantasma tatuato sulla spalla. Scosta i capelli con due dita e spiega: ‟È un personaggio manga”.