
Umberto Contarello e Paolo Rossi presentano Una questione di cuore
Quattro ‟momenti” di Una questione di cuore, presentati da Umberto Contarello e letti da Paolo Rossi.
Il reading ha avuto luogo il 7 giugno del 2005 alla ‟Feltrinelli libri e musica” di Piazza Piemonte a Milano.

Lorenzo Benadusi presenta Il nemico dell’uomo nuovo
Lorenzo Benadusi presenta Il nemico dell’uomo nuovo, il libro in cui ricostruisce il modello di virilità imposto dal fascismo, la portata del suo disegno totalitario, i successi e i fallimenti del progetto di rivoluzione antropologica degli italiani, gli strumenti per realizzarlo, il rapporto tra morale tradizionale e nuova morale fascista, il grado di ingerenza della politica nella sfera privata delle persone.

La terza generazione dell'islam jihadista. Intervista a Olivier Roy
"Gli attentatori di Londra appartengono probabilmente a
una nuova generazione di jihadisti, che si richiamano ad al Qaeda ma non sono
mai passati per i campi di addestramento in Afghanistan o altrove". Lo
studioso Olivier Roy commenta a caldo la notizia che i responsabili delle
esplosioni di Londra sono kamikaze. Docente all'Ecole des Hautes Etudes en
Sciences Sociales e all'Institut d'Etudes Politiques di Parigi, Roy è autore di
diversi libri sul fenomeno del radicalismo islamico sia prima che dopo l'11
settembre, come Global Muslim. Le radici occidentali del nuovo islam,
e L'impero assente.
"Alcune misure di restrizione delle libertà passeranno sicuramente in modo rapido. Succederà come alla fine del XIX secolo, quando gli attentati compiuti dai movimenti anarchici hanno avuto come conseguenze un rafforzamento dei poteri repressivi di polizia. Ma alla fine non credo che i governi possono spingersi troppo oltre, senza suscitare una reazione della società civile".

Elezioni in Iran. Un’intervista esclusiva a Bijan Zarmandili
Quali scenari si aprono il Medio Oriente dopo la vittoria dell’ultraconservatore Ahmadinejad alle ultime elezioni presidenziali? Chi è Ahmadinejad e che fondamento ha l’accusa statunitense di aver preso parte all’attacco all’ambasciata? Perché l’Iran aspira a diventare una potenza nucleare? È definitivamente tramontato il progetto riformista di Kathami in Iran?
Lo abbiamo chiesto a Bijan Zarmandili, il giornalista e scrittore iraniano, grande esperto di questioni mediorentali.